Read More “Patrimonio naturale e paesaggistico: Laboratorio del cittadino e Italia Nostra Onlus”

Read More “Patrimonio naturale e paesaggistico: Laboratorio del cittadino e Italia Nostra Onlus”
Pagina in allestimento!
L’associazione partner impegnata nella salvaguardia e promozione degli antichi mestieri legati alle tradizioni della pesca e della navigazione sul Trasimeno è ARBIT – Associazione Recupero Barche Interne Tradizionali.
Read More “Antichi mestieri e tradizioni: Associazione ARBIT”
Di seguito alcune informazioni sui musei situati nel territorio del Trasimeno con brevi descrizioni e link.
L’associazione partner impegnata nella salvaguardia e promozione del patrimonio storico-paleontologico è l’associazione PRO MUSEO LUIGI BOLDRINI di Pietrafitta.
Read More “Patrimonio storico-paloentologico: Ass. Pro Museo Luigi Boldrini”
Il Gruppo “Agilla e Trasimeno” si forma nel 1957, allo scopo di mantenere vive alcune forme della cultura popolare e della civiltà contadina delle zone costiere del Lago Trasimeno.
Il 22 settembre 1918, venne inaugurato a Castiglione del Lago un primo campo di volo, realizzato dal “Regio Esercito Italiano”.
L’associazione partner impegnate nella salvaguardia e promozione del patrimonio archeologico è l’associazione ARCHEO TRASIMENO.
Read More “Patrimonio storico-archeologico: Associazione ArcheoTrasimeno”
Confraternita di San Domenico e Gruppo Storico “Gli Orti di Mecenate”
L’obiettivo delle due associazioni è quello di diffondere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio storico-artistico religioso del territorio.
Read More “Museo diffuso e rievocazioni storiche – San Domenico e Gli orti di Mecenate”
L’associazione SOGGETTO DONNA è nata il 27.10.2014. Ha la sua sede presso la CESVOL Umbria Sportello Trasimeno in piazza Della Stazione, 14. Sono 8 le donne fondatrici. Negli anni il numero delle socie sta fra 45 e 50. La particolarità di “Soggetto Donna” è che una grande parte delle nostre socie hanno origine straniere e rappresentano 15 paesi del mondo, cosa non cercata, ma creatasi del tutto spontaneamente nel corso degli anni e ora molto apprezzata. Sfruttiamo questa ricchezza in molte attività. Per noi è una vera sorgente di diverse conoscenze, esperienze di vita, mentalità e culture che cerchiamo di imparare.