L’associazione partner impegnata nella salvaguardia e promozione degli antichi mestieri legati alle tradizioni della pesca e della navigazione sul Trasimeno è ARBIT – Associazione Recupero Barche Interne Tradizionali.
La magia di salire a bordo di una barca, uscire dai canneti e poi a remi prendere il largo. In un mare di modernità, al Trasimeno si vive ancora la storie a non si dimentica la tradizione. Quella di ARBIT p un’attività non fine a se stessa, ma che risulta importante nella promozione del lago, scrigno del passato ricco di sotia che rischierebbe di andare perduto. In questo contesto l’ARBIT programma anche manifestazione per promuovere la nautica tradizionale del Trasimeno, offrendo non solo emozioni legate alla comunicazione, ma anche alla possibilità materiale di provare ad “andare per lago”.
Ma c’è anche molto altro. Come la necessità di promuovere e far conoscere il Trasimeno a visitatori e turisti in chiave ambientale. Molti degli appuntamenti che durante l’anno Arbit organizza, sono infatti rivolti a una valorizzazione e promozione del territorio ecosostenibile del Trasimeno.
ARBIT è un gruppo di lavoro aperto e un’associazione artistico-culturale no profit che si propone di valorizzare, promuovere, sostenere e incrementare le barche tipiche del Trasimeno.
L’associazione promuove iniziative quali:
– censimento delle barche tradizionali presenti in navigazione sul Trasimeno, al fine di riprodurne disegni e piani di costruzione e creare un archivio dei modelli più rappresentativi.
– Creare, all’interno dei porti turistici, delle aree dedicate esclusivamente all’ormeggio delle barche tradizionali, per incentivarne l’utilizzo e per conservare il patrimonio paesaggistico che ne deriva.
– Realizzazione di un cantiere nautico dove sia possibile progettare e costruire barche tipiche del Trasimeno, e restaurare quelle vecchie.
– Salvaguardare e diffondere il linguaggio e la nomeclatura delle barche tipiche del Trasimeno e delle attività ad esse connesse, come già sostenuto dall’Atlante linguistico dei laghi italiani.
– Creazione di corsi nelle scuole per promuovere la cultura nautica legata al Trasimeno.
Nel sito troverete numerose informazione di carattere storico e tecnico relative alle imbarcazioni e alla storia del Trasimeno, alle tipologie di pesca effettuate nel bacino lacustre, un vero contenitore di memorie e storie legate alle antiche tradizioni popolari e antichi mestieri sulle rive del Trasimeno, con una vastissima bibliografia su questi temi.

















Immagini prese da associazionearbit.it e ©GiovanniMaw
This was great to reead
"Mi piace""Mi piace"