07 ottobre 2022 ore 09.00-12.00 15.00-18.00
Bosco Didattico di Ponte Felcino – Perugia

Le produzioni artigianali a Ponte Felcino non ci sono più, la fabbrica che produceva tessuti di lana con 600 operai è chiusa. Passare davanti a questa grande struttura che sta subendo varie forme di vandalismo è triste. Bisogna riflettere sull’opportunità di rivalorizzare la tradizione per creare nuove professioni legate all’uso sostenibile delle risorse locali. Per raggiungere questo obiettivo la nostra associazione intende sviluppare attività di informazione per cercare nuovi percorsi di innovazione, creazione e applicazione di processi e prodotti nelle piccole e medie imprese dell’agricoltura, dell’artigianato (settore tessile-tintorio e fitoterapico) e del turismo. Saranno invitati gli agriturismi e le aziende agricole che offrono attività di interesse sociale.
La nostra attività del 7 ottobre mira a valorizzare lane autoctone per la produzione di piccoli prodotti tessili e a promuovere il territorio attraverso il turismo culturale ed educativo-didattico.
Abbiamo realizzato con i nostri partners un percorso didattico finalizzato alla diffusione ai giovani, ma non solo, della conoscenza della lana. Presenteremo la Valigia pedagogica della lana, che su richiesta può essere prestata per laboratori itineranti. Il kit didattico del settore Lana è uno strumento destinato sia ai bambini che agli adulti, fornisce una comprensione molto concreta della lana nelle sue molteplici forme. Comprende anche tutta una serie di documenti sulla tintura, le diverse razze di pecore e anche campioni di lana.
Per info e prenotazioni
intrecciamoifili@gmail.com, +393332724961, https://www.facebook.com/intrecciamoifili/



