Giornata di approfondimento dei nuovi contesti e strumenti per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale.
Si è svolto lo scorso 26 novembre il Forum degli ecomusei dell’Umbria, la giornata di approfondimento dei nuovi contesti e strumenti per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale a cui ha partecipato anche la nostra associazione.
Numerosi sono stati gli interventi, gli spunti e le riflessioni sugli ecomusei e sulla loro attuale funzione, sicuramente, come ha ribadito durante il suo intervento Matteo Burico, Sindaco del Comune di Castiglione del Lago “un ecomuseo non è semplicemente un’opportunità ma è qualcosa di veramente importante per la nostra comunità e la responsabilità che hanno i sindaci, gli amministratori è quella di essere presenti, insieme ai cittadini, alla comunità, non solo per portare avanti il nostro patrimonio con tutte le opere d’arte ma anche tutto quel patrimonio immateriale che è il vero fondamento della nostra cultura e della nostra storia e sono queste le fondamenta su cui dobbiamo poggiare i piedi per guardare al futuro”.

Hanno successivamente introdotto e portato avanti gli interventi la Dott.ssa Antonella Pinna, Presidente del comitato tecnico scientifico sugli ecomusei della Regione Umbria, il Prof.Daniele Parbuono, Direttore della scuola di specializzazione in Beni demoetnoantropologici dell’Università di Perugia, Mariella Morbidelli Coordinatrice Faro Trasimeno, il Dott. Leandro Ventura Responsabile dell’Istituto Centrale per il patrimonio immateriale del Ministero della Cultura, Francesco Calzolaio coordinatore di Faro Italia Platform, Andrea Rossi coordinatore Ecomuseo del Casentino e la Dott.ssa Paola Agabiti Assessore alla cultura della Regione Umbria.
Hanno portato il prezioso contributo inoltre l’Ecomuseo del Tevere, l’Ecomuseo geologico e minerario di Spoleto, l’Ecomuseo del paesaggio degli Etruschi di Porano, l’Ecomuseo del paesaggio olivato e dell’olio di Trevi, l’Ecomuseo di Campello sul Clitunno, l’Ecomuseo del Paesaggio Orvietano, l’Ecomuseo della dorsale Appenninica Umbra
