24 Settembre 2022 ore 09:00-13:00 – Porto (P.le della Chiesa)

Passeggiata storico culturale con riferimenti a flora e fauna del percorso e del territorio lacustre (lago di Montepulciano).
La Riserva Naturale del Lago di Montepulciano tutela un prezioso mosaico di ambienti umidi di rilevante interesse naturalistico. Lago di Montepulciano e il vicino Lago di Chiusi, collegati dal Canale del Passo alla Querce, sono ciò che resta della palude che fino all’epoca medicea ha occupato gran parte della Val di Chiana e che ha subito, nel corso degli ultimi secoli, continue opere di bonifica.
Fu un’opera che, anche per le dimensioni dell’area interessata, si rivelò incredibilmente complessa, coinvolgendo, nelle varie fasi, ingegneri, matematici, idraulici, cartografi, agronomi e architetti: da Leonardo da Vinci all’aretino Vittorio Fossombroni (1754 – 1844). In questa area passano la Via Francigena e la neo-realizzata Via Romea Germanica.
Nell’area nidificano uccelli: di cui sono state censite ben 199 specie, di cui 92 nidificanti. Sono molte le piante che crescono spontaneamente nel territorio. Alcune hanno anche proprietà curative, a patto di saperle conoscere e di utilizzarle nel modo giusto.
Per info e prenotazioni avotrasimeno@gmail.com
+393388335104 Manuela Mainò





